Dove la natura incontra la storia…
Natura, storia ed accoglienza sono le caratteristiche di questo passo alpino, il più rappresentato al mondo.
La natura è severa ed affascinate al contempo, essa non è mai uguale perché le nuvole, il sole e il vento cambiano continuamente lo scenario.
Il Colle del Gran San Bernardo conserva la storia degli uomini europei, dai Celti fino ad arrivare all’era moderna. Esso é il luogo di incontro tra il nord e il sud Europa.
San Bernardo ha intuito che l’uomo ha un’esigenza fondamentale e molto concreta “ l’essere accolto” in mille forme diverse. Un luogo apparentemente usuale e comune che può essere occasione di molte sorprese.
COLLE
GRAN SAN BERNARDO
Natura, storia ed accoglienza sono le caratteristiche di questo passo alpino, il più rappresentato al mondo.
La natura è severa ed affascinate al contempo, essa non è mai uguale perché le nuvole, il sole e il vento cambiano continuamente lo scenario.
Il Colle del Gran San Bernardo conserva la storia degli uomini europei, dai Celti fino ad arrivare all’era moderna. Esso é il luogo di incontro tra il nord e il sud Europa.
San Bernardo ha intuito che l’uomo ha un’esigenza fondamentale e molto concreta “ l’essere accolto” in mille forme diverse. Un luogo apparentemente usuale e comune che può essere occasione di molte sorprese.
COSA FARE NELLA VALLATA DEL
GRAN SAN BERNARDO
Il Colle del Gran San Bernardo è una metà per sportivi e non. Bikers e escursionisti ogni anno si avventurano su per il Colle in cerca di un’esperienza nuova in piena armonia con la natura.
Ecco cosa puoi fare:
A PIEDI
TREKKING E SENTIERI
Maison de refuge
Il sentiero è relativamente semplice e si trova all’interno della meravigliosa cornice del Colle del Gran San Bernardo. Il sentiero attraversa boschi e lievi pendii erbosi. Si parte da Saint Rhemy, e si arriva al Maison de Refuge.
Il dislivello è di circa 600 m e il tempo per percorrere il sentiero è di 2 ore.
Durante il percorso é possibile ammirare camosci, stambecchi, lepri e aquile
Il sentiero è praticabile da metà giugno a metà settembre
E’ disponibile il video 3D del sentiero “Maison de Refuge” sul canale Youtube di Vivavda.
Laghi di Fenêtre
L’escursione ai Laghi di Fenêtre in quota a circa 2457 mt. conduce a due meravigliosi laghetti alpini che si trovano sul Colle del Gran San Bernardo.
Il dislivello è di circa 300 metri e per giungere ai Laghetti dall’ Hotel Italia San Bernardo si impiega circa 1 ora e 40 minuti.
In vetta la vista è incantevole, si ammira l’intero massiccio del Monte Bianco ed in particolare il Grandes Jorasses e ll Mont Dolent.
Il sentiero è percorribile seguendo le indicazioni 13A.
ALTRE ATTIVITA’
EVENTI
Qui dal Colle del Gran San Bernardo passano tantissimi e differenti eventi come ad esempio…